In evidenza
Cassazione penale, sent. n.7988: violare le restrizioni anti-COVID non è reato
La Corte di Cassazione ha statuito che il mancato rispetto delle misure di contenimento emanate per fronteggiare lo stato di emergenza dovuto alla diffusione del Covid-19 costituisce un illecito amministrativo e non reato ex art. 650 c.p., anche con riguardo alle condotte antecedenti l’entrata in vigore del D.L. 25 marzo 2020, che ha depenalizzato, trasformandola in …
Cassazione penale, sent. n.7988: violare le restrizioni anti-COVID non è reato Leggi tutto »
Tribunale di Roma, ordinanza n. 45986: illegittimità DPCM chiusura attività per emergenza sanitaria
Il Tribunale di Roma, nella ordinanza n. 45986 del 16 dicembre 2020, volta a dirimere una controversia inerente la richiesta di convalida di sfratto di un esercizio commerciale per il mancato pagamento dei canoni a causa della chiusura imposta nel periodo di emergenza Covid-19, è entrato appieno nella questione della pandemia, arrivando alla conclusione che …
Tribunale di Milano, G.I.P., sent. n. 1940/2020: non costituisce reato la falsa autocertificazione
Il G.I.P. del Tribunale di Milano, Dott. Crepaldi, con la sentenza sopra emarginata, ha statuito che la mera dichiarazione di volontà, intenzioni o propositi di recarsi in un determinato luogo o di svolgere una certa attività, seppur non veritiera, non integra nessuno dei reati in materia di falso.
Giudice di Pace di Frosinone, sentenza n. 516: nullità sanzioni per violazione lockdown
Con la sentenza n. 516 del 29 luglio 2020, il Giudice di Pace di Frosinone ha annullato la sanzione elevata a padre e figlia, che erano stati multati dalla polizia stradale mentre erano diretti, durante il lockdown, a fare rifornimento di acqua ad una fontana. Il Giudice ha motivato il provvedimento ritenendo illegittimi non solo …