Infondatezza sulla legittimità costituzionale e rimessa degli atti alla Corte Costituzionale per il tribunale penale di Aosta 19/11/2021

Ordinanza del 19 novembre 2021 del Tribunale di Aosta nel procedimento penale a carico di Y. M.. Reati e pene – Misure urgenti per evitare la diffusione del COVID-19 – Divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione o dimora per le persone sottoposte alla misura della quarantena, applicata dal Sindaco quale autorita’ sanitaria locale, perche’ risultate positive al virus. – Decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 (Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19), convertito, con modificazioni, nella legge 22 maggio 2020, n. 35, artt. 1, comma 2, lettera e), e 4, comma 4 [recte: 6]. (22C00048) (GU 1a Serie Speciale – Corte Costituzionale n.11 del 16-3-2022)

Visto l’art. 23 della legge 11 marzo 1953, n. 87;
Dichiara rilevante nel giudizio penale in corso e non
manifestamente infondata, in riferimento all’art. 13 della
Costituzione, la questione di legittimita’ costituzionale degli
articoli 1, comma 2, lettera e) e 4, comma 4, del decreto-legge 25
marzo 2020, n. 19, convertito dalla legge 22 maggio 2020, n. 35,
nella parte in cui e’ stabilito il «divieto assoluto di allontanarsi
dalla propria abitazione o dimora per le persone sottoposte alla
misura della quarantena, applicata dal sindaco quale autorita’
sanitaria locale, perche’ risultate positive al virus», senza che
tale provvedimento amministrativo sia preceduto o seguito da alcuna
forma di controllo giurisdizionale, neppure nelle forme del giudizio
di convalida ex post dell’operato dell’autorita’ amministrativa e
cio’ in violazione della riserva di giurisdizione;
Dispone l’immediata trasmissione degli atti alla Corte
costituzionale;
Sospende il giudizio in corso, riservandosi di fissare altra
udienza al termine del giudizio di costituzionalita’;
Ordina che, a cura della cancelleria, la presente ordinanza sia
trasmessa alla Corte costituzionale; sia notificata alle parti in
causa e al pubblico ministero, nonche’ al Presidente del Consiglio
dei ministri, e che sia comunicata ai Presidenti delle due Camere del
Parlamento.

LINK ALLA GAZZETTA UFFICIALE:
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/03/16/22C00048/S1

Torna in alto